Linee guida 2021/2022

Ad un anno esatto dalle elezioni amministrative del Comune di Palazzolo sull’Oglio il gruppo MOS Palazzolo intende fare alcune precisazioni e rilanciare l’attività politica amministrativa locale. In particolare:



Situazione politica locale

Il gruppo MOS Palazzolo parteciperà sicuramente alle elezioni 2022 ed il simbolo che tutti conoscono sarà presente sulle schede elettorali. In oltre 10 anni di attività abbiamo cercato sempre di essere vicini ai cittadini, di essere una soluzione nei momenti difficili, di esserci sempre e comunque a prescindere perché noi ci siamo messi a disposizione per il bene comune e per dare voce a tutti i cittadini che hanno qualcosa da dire. Nel corso dei 4 anni il nostro Consigliere comunale ha cercato sia di portare avanti i punti del programma elettorale sia di trovare soluzioni alternative a scelte opinabili dell’attuale maggioranza. Oggi rilanciamo a gran voce l’attività sul territorio, auspicando un centrodestra unito alle prossime elezioni perché solo collaborando possiamo costruire una coalizione in grado di vincere e amministrare. Abbiamo un’idea precisa e delle linee guida decise a maggioranza. Grazie alle attività sul territorio siamo stati in grado di creare anche un notevole movimento giovanile che nei prossimi mesi inizierà ad operare sul territorio per ricreare quel giusto mix di esperienza e gioventù che ci ha sempre contraddistinto. C’eravamo, ci siamo e ci saremo!

Situazione amministrativa

Sicurezza
Nel corso degli ultimi 9 anni abbiamo in più occasioni criticato la gestione dell’Ufficio Polizia Locale con campagne mediatiche e dati alla mano. In Consiglio comunale abbiamo presentato interrogazioni, interpellanze e mozioni per portare a 3 i turni degli agenti, garantendo una copertura anche notturna. Siamo stati i primi a contestare duramente la convenzione con Erbusco che aumenta per i nostri agenti, in modo esponenziale, la superficie da coprire. Le molte richieste di mobilità certificano instabilità e una gestione pressapochista. Negli ultimi mesi abbiamo deciso volontariamente di non intrometterci e lasciare la parola ai cittadini, morale: denunce pubbliche di furti e rapine, cittadini imbufaliti con la gestione della sicurezza. Avevamo ragione NOI e serve un cambio di passo netto!

Democratura
Questo è un termine che negli anni abbiamo utilizzato in più occasioni ma sempre per sottolineare un concetto chiave: la maggioranza sono democratici solo nel simbolo del PD ma con le minoranze sono autoritari e per nulla collaborativi. L’ultima Commissione Territorio per il PGTU si è svolta a dicembre 2020. E’ stato messo agli atti che ci saremmo riaggiornati ad inizio anno, siamo a luglio e non solo non è stata più convocata alcuna riunione ma non si è nemmeno più parlato di PGTU. Nonostante ciò abbiamo inviato a protocollo le nostre perplessità e suggerimenti sui collegamenti fra via Levadello e via Brescia, sul senso unico a San Pancrazio, sul senso unico in via Zanardelli e sulla viabilità del quartiere Mura. C’è mancanza di rispetto istituzionale nei confronti delle forze politiche perché le commissioni e i consigli comunali sono gli unici strumenti a disposizione.

Presentazione iniziative 2021/2022

Il programma delle prossime attività sul territorio prevede: gazebi informativi, attività del movimento giovanile, gite sociali, attività amministrativa, incontri ludici, cene sociali.

Dichiarazioni

Gli ultimi due anni sono stati difficili, ci siamo riorganizzati e contemporaneamente abbiamo aggregato nuove risorse per rilanciare la nostra proposta sul territorio. Partecipazione, condivisione e aggregazione sono da sempre le parole d’ordine.” Marco Pagani

Lo spazio che è sempre stato dato ai giovani è un valore aggiunto del nostro gruppo, perché permette di superare il concetto di politiche giovanili per arrivare finalmente alla politica fatta dai giovani, nella sua interezza.” Abramo Fratus

Noi auspichiamo un centrodestra unito perché è l’unico modo per poter vincere e amministrare. Rispetto alle dichiarazioni dei mesi precedenti ci troviamo a fare noi il primo passo perché tutto il resto attorno a noi è fermo. Oggi siamo strutturati per affrontare la sfida in modo deciso. L’invito a tutte le forze sul territorio è quello di farsi sentire, soprattutto a chi da anni è alla finestra in attesa di sviluppi. In ogni caso noi ci saremo!
Alessandro Mingardi

Palazzolo sull’Oglio (Brescia), 28 giugno 2021.

Il Presidente MOS , Marco Pagani
Il Vicepresidente MOS, Abramo Fratus    
Il Consigliere comunale MOS, Alessandro Mingardi

 

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...