È da poco terminato il primo Consiglio comunale della nuova Amministrazione guidata dal Sindaco Gianmarco Cossandi.
Questo l’intervento d’insediamento del nostro Consigliere comunale, capogruppo “Mos Palazzolo e Fratelli d’Italia”, Marco Pagani:
“Grazie Presidente e buonasera a tutti
In qualità di capogruppo “MOS Palazzolo e Fratelli d’Italia” voglio iniziare con ringraziare i 912 cittadini (pari al 12,91%) che hanno deciso di riporre in noi, nella nostra lista, la loro fiducia.
Voglio ringraziare di cuore tutti gli uomini e donne che costituiscono di fatto il fantastico gruppo “MOS e FDI” che ho la fortuna di guidare, una squadra di persone unite dall’unica finalità di mettersi a disposizione per migliorare la Città che amiamo: Palazzolo sull’Oglio. Un ricordo speciale va anche a chi, oggi, non è più fra noi: Gianfranco, Walter, Marco ed Eugenio..
Un ringraziamento ad Angelo Cima per la sua disponibilità dimostrata in questi mesi condivisi insieme.
Il grazie più importante lo voglio però dedicare a tutte quelle persone che il 12 giugno 2022 hanno trovato 5 minuti del loro tempo per recarsi alle urne a votare. Un gesto semplice ma d’importanza straordinaria. Votare è un diritto ma anche un dovere. Il senso civico dovrebbe imporci moralmente ed eticamente di trovare 5 minuti nell’arco di un’intera giornata per scegliere la nuova amministrazione comunale ed invece questo senso di responsabilità l’ha avuto solo 1 palazzolese su 2. Di fatto il Consiglio comunale è quindi composto da forze politiche che rappresentano, tutte insieme, solo il 50% degli aventi diritto (15000 elettori). La nuova maggioranza amministra “solo” con circa il 30% degli aventi diritto totali.
Se 1 cittadino su 2 non è andato a votare, vuol dire che tutti noi abbiamo perso. E’ una sconfitta della politica alla quale dobbiamo dare una risposta, cercando di riavvicinare l’Ente ai cittadini. Se il centrosinistra ha confermato gli stessi voti del 2017, il centrodestra deve riflettere profondamente.
Noi rispetto al 2017 abbiamo registrato una crescita del +2,08%, sperimentando l’unione del mondo civico MOS con il mondo politico FDI e parificando il peso specifico con le altre forze locali. Siamo un gruppo coeso e determinato, è la nostra forza. Lo dico con orgoglio di essere capogruppo MOS e FDI, una realtà ormai consolidata in città.
Noi in questa tornata elettorale abbiamo dimostrato a tutte le componenti della coalizione grande senso di responsabilità, lavorando tutti con molto impegno e dedizione per il raggiungimento dell’obiettivo molto difficile già in partenza.
C’è la necessità di costruire un’area cambiando ogni tipo di logica e di sistema, puntando sulla meritocrazia territoriale, sul rispetto delle persone e sul volere dei cittadini. Servono energie nuove e bisogna recuperare parte dei 7000 elettori che non hanno condiviso l’ultima soluzione proposta. Ci siamo fatti attrarre dalla “possibilità di vittoria”, snaturando di fatto il nostro essere. Questo non succederà più. Torneremo a fare ciò che sappiamo fare: stare fra la gente per la gente.
Ora per me inizia un percorso complesso ma allo stesso tempo emozionante. Passo dalla politica extraconsiliare alla politica consiliare. La responsabilità è molta e come dicono i miei amici “da quando hai firmato come consigliere sei diventato già più diplomatico”.
Non sono mai stato la persona da promesse facili, chi mi conosce sa che do tutto me stesso per un ideale e il mantenimento di determinati valori. Sono un uomo e come tale posso sbagliare ma quello che mi sento sinceramente di promettervi è che cercherò di proseguire la strada tracciata dal nostro leader e caro amico Alessandro Mingardi negli ultimi 5 anni, con il massimo impegno. Cercherò di dare il mio contributo soprattutto nell’ambito sociale e della sicurezza, tematiche sensibili sia al sottoscritto che a tutto il gruppo.
L’obiettivo è quello di essere un’opposizione dura ma leale, combattiva ma collaborativa. Cercheremo di essere costruttivi per il bene della nostra città.
Oggi qui seduto davanti a voi c’è Marco Pagani ma il sottoscritto è qui a nome e per conto di tutti gli uomini e donne che da oltre 10 anni ci supportano.
Chiudo augurando al sindaco Gianmarco Cossandi e all’intera giunta comunale sinceri buon lavoro, auspicando un ascolto e una collaborazione reale, e non solo a parole, con le minoranze.”

