Inquinamento & Energia pulita

Locandina evento
Locandina evento

Lunedì 15 Ottobre alle 20:45 presso la biblioteca civica di Palazzolo sull’Oglio sita in via Lungo Oglio C.Battisti avrà luogo la conferenza di approfondimento culturale sull’inquinamento atmosferico e l’energia pulita. In particolare il Prof. Marco Santarelli, nella prima parte dell’incontro, esporrà le tendenze più in voga nel campo delle reti intelligenti; mentre nella seconda sessione il Prof. Corrado Penna concentrerà l’attenzione dei partecipanti sul significato delle scie chimiche. La moderazione dell’incontro sarà curato dall’Arch. Roberto de Giorgis.

Al termine delle esposizioni l’Associazione sarà lieta di concludere l’evento con un brindisi di fine attività.
L’ingresso è libero e gratuito.

Si ringraziano per il patrocinio gli Assessorati alla Cultura dei comuni di Palazzolo sull’Oglio, Pontoglio, Cavernago, Trenzano e Rodengo Saiano.

1 commento su “Inquinamento & Energia pulita”

  1. Cv Marco Santarelli
    Marco Santarelli (Teramo, 1972), si occupa di Fisica Sociale e di Reti Intelligenti applicate al comportamento umano e alle energie rinnovabili, è coordinatore del Polo “Analisi delle Reti” presso UNICH, direttore Scientifico della “Fondazione Panta Rei” e collaboratore scientifico con Cnr/Isc, il London Institute for Mathematical Sciences e l’IMT di Lucca.
    Tra le sue pubblicazioni, oltre che articoli su riviste nazionali ed internazionali, ricordiamo Penelope. Nuovi sentieri tra scienza, filosofia e comunicazione, (2008), NetHum (2009) e con Margherita Hack, Diario di un incontro (2010), L’aquila volta la carta (2011), Sotto una cupola stellata per Einaudi prossima pubblicazione ottobre 2012.
    Si occupa di divulgazione scientifica attraverso tv locali e nazionali fra cui la Rai.

    CV Corrado Penna
    Corrado Penna nato a Messina nel 1967, è stato un attivista impegnato in vari comitati e collettivi studenteschi, ecologisti e pacifisti.
    Attualmente, dopo una laurea in fisica col massimo dei voti, lavora come docente in un liceo scientifico. Dopo aver collaborato a varie fanzine e pubblicazioni underground a carattere musicale, letterario e politico, affida ora alla rete i suoi scritti.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...