Grazie Maestro Ghidotti

La Città di Palazzolo sull’Oglio oggi perde uno dei suoi esponenti più apprezzati ed amati. Se n’è andato il Maestro Francesco Ghidotti, ex Sindaco, indimenticabile Maestro di scuola, ricercatore e divulgatore storico appassionato della storia sua Città!

L’amore per la propria Città lo ha portato a dedicarle la maggior parte dels uo tempo sia sul piano politico che culturale. Fu lui ad avviare la Biblioteca Civica e ad ottenere da Giacinto Ubaldo Lanfranchi la donazione del Fondo Antico (1966): un patrimonio culturale cittadino che il Maestro ha amato e curato per tutta la sua vita. Fu sempre lui, con la stessa passione per la storia, a creare la Fondazione Cicogna Rampana di cui divenne Presidente e che sotto la sua guida divenne centro propulsore di mostre, convegni, pubblicazioni e molto altro per diffondere la conoscenza della storia locale con intelligenza e quella sottile ironia che lo caratterizzavano.

Del suo grande lavoro come ricercatore restano molti libri e interviste, diversi filmati e anche un sito internet – https://www.tiraccontopalazzolo.it/ che lui creò in occasione del suo 80esimo compleanno – preziosi per tutta la comunità.

Il gruppo MOS Palazzolo nel 2018 organizzò una sua mostra personale di quadri all’interno della nostra sala espositiva. Un evento che ancora oggi ricordiamo con orgoglio, per l’emozione di aver potuto collaborare con un cittadino che ha realmente inciso nella storia palazzolese in più settori e durante il corso degli anni.

A nome di tutti, il gruppo MOS Palazzolo si stringe attorno alla famiglia Ghidotti in questo momento di dolore e saluta con riconoscenza e affetto uno dei suoi cittadini più illustri.

Grazie di cuore e buon viaggio Maestro Ghidotti.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...