SALVAGUARIDAMO IL TESSUTO COMMERCIALE LOCALE!

📄COMUNICATO STAMPA MOS-FDI 🖊

Un’altra attività commerciale palazzolese chiuderà i battenti a fine anno. Dopo il Torrazzo, Mencanta, Piazza Roma, Forneria081 e Sfizi di Bià, oggi ha comunicato la chiusura entro fine anno anche il Ristorante Yugen. Un’attività che negli ultimi 7 anni aveva di fatto riqualificato Piazza Castello e trasformato quello che era diventato un luogo di degrado, insicurezza e spaccio, in un posto ricercato ai piedi della Torre del Popolo. Lo Yugen era riuscito nell’intento di ridare vita ad un luogo abbandonato a sé stesso attraverso il lavoro ed il coraggio di giovani volenterosi. Un ristorante di alta qualità specializzato in piatti giapponesi e cocktail drink in grado di attrarre in Città clientela diversa anche da comuni e province differenti, un valore aggiunto. Una chiusura che, come tutte le altre, fa male perché impoverisce la nostra città ed in particolare modo il quartiere Castello. Non chiude solo un’attività ma un punto di riferimento ed il rischio che quella piazza torni nel degrado è, a fronte anche delle mediocri politiche sulla sicurezza, un pericolo molto elevato. Si vocifera in Città che nei prossimi 30 giorni altre attività del centro storico potrebbero chiudere.

Le attività commerciali solitamente hanno una loro vita e chiudono per svariati motivi, detto ciò sono 10 anni che l’Amministrazione di sinistra bistratta e snobba le attività commerciali presenti sul territorio (allegato A). Lo dimostrano le fallimentari politiche di “Ri-Voglio” ed un mancato capitolo specifico a bilancio per sostenere il tessuto commerciale. Resistono le poche attività storiche mentre le altre serrande sono tutte abbassate con la scritta affittasi/vendesi nel degrado generale. Questa è la realtà ed è sotto gli occhi di tutti. Le attività commerciali in alcuni casi lasciano spazio a società di servizi (es. agenzie interinali). In alcune zone si sono formati dei veri e propri ghetti che senza una visione d’insieme difficilmente si potranno recuperare. I quartieri di Mura, Riva e Calci, vivono nel deserto generale, grazie alle poche attività rimaste, mentre in Piazza vi è un fuggi fuggi sempre più frequente e preoccupante.

Politiche miopi di chi non conosce i sacrifici dei commercianti che decidono di mettersi in gioco. Negli anni hanno preferito sostenere pseudo associazioni culturali (“abbastanza schierate”) piuttosto che puntare su una sana e lungimirante politica a salvaguardia del tessuto commerciale. A mezzo stampa hanno venduto “fumo” senza sostanza e adesso il problema torna al centro dell’Opinione Pubblica. Ricordiamo che ad oggi il Distretto del Commercio tanto conclamato si è smarrito sui fogli di carta.

La morale è sempre la stessa: una città morta con le attività commerciali che continuano a chiudere anche perché NON sostenute da politiche attive. Aggiungiamo che quelle attività che eroicamente resistono non sono adeguatamente supportate (es. plateatico, eventi ecc.). Dal ragionamento sono ovviamente esclusi i contributi nazionali, regionali e comunali (es. bando ripartiamo insieme), legati alla pandemia Covid-19 e quindi contributi emergenziali. Le attività consiliari da noi promosse nell’ultimo decennio hanno, in contrasto con le amministrazioni, sempre cercato di tutelare i commercianti perchè contribuenti fondamentali in una logica di Città viva ed attrattiva!

È il caso di dire che su questo tema e non solo la pochezza amministrativa è in continuità, l’avevano promesso e lo stanno mantenendo. Palazzolo merita di più. Non abbiamo bisogno solo di brave ma di persone capaci e lungimiranti!

Chiederemo formalmente in Consiglio comunale, cosa intenda fare nei prossimi anni l’attuale Amministrazione per rilanciare il commercio.

Chiudiamo ringraziando tutte le attività che resistono alle pandemie, agli imprevisti e.. a tutto il resto!

Allegato A: a titolo informativo alleghiamo un link con le nostre iniziative/proposte in merito al Commercio.

Link Allegato A: https://mospalazzolo.it/2022/06/07/piu-vita-piu-commercio-piu-turismo/?fbclid=IwAR0BkN9TQI41kK5_eJJhfgtOcbUZknq38rlRtV_48swUXcS8-nkujUnkbVs

Gruppo consiliare
MOS Palazzolo – Fratelli d’Italia

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...