Sintesi di alcune riflessioni, condivise al nostro interno, in merito a tematiche sulla bocca della gente, politici e non, in questo periodo di campagna elettorale. Come Associazione non ci schiereremo ufficialmente per nessun partito ne a livello Nazionale ne a livello Regionale.
Tutti gli articoli di AleMinga
10 Febbraio 2013! ..Ai morti dimenticati..
TU CHE PASSI DI FRETTA ASSORTO NEI TUOI PENSIERI, RALLENTA IL PASSO E RIFLETTI SULLA TRAGEDIA DEI NOSTRI FRATELLI
GIULIANO-ISTRIANO-DALMATI CHE PAGARONO CON LA VITA LA SOLA COLPA DI ESSERE ITALIANI IN TERRA ITALIANA.
A SIMBOLO DI QUESTI MARTIRI ASSURGE LA FIGURA DI NORMA COSSETTO, STRAZIATA NELLE CARNI E NELLA DIGNITA’ DI DONNA E FIGLIA D’ITALIA A TESTIMONIANZA DELLA BARBARIE DELLE DIVISIONI IDEOLOGICHE E DELLA GUERRA.
Continua a leggere 10 Febbraio 2013! ..Ai morti dimenticati..
Due miliardi per la cultura buttati: tornano a Bruxelles
2 miliardi di euro del “Programma Attrattori Culturali 2007-2013”, destinati a migliorare l’offerta culturale nelle Regioni del Sud, non sono stati spesi e dovranno essere restituiti a Bruxelles. A questi si aggiungono gli 1,5 miliardi di fine 2011. Uno spreco, proprio mentre il nostro patrimonio cade a pezzi. Riflettiamo sulla classe politica che ci amministra…
Continua a leggere Due miliardi per la cultura buttati: tornano a Bruxelles
Legge Merlin: Stato miope o ottuso?
La nostra società sta attraversando uno dei momenti più complicati della sua storia. La spesa pubblica è troppo elevata e il sistema è al collasso, le uscite sono maggiori delle entrate a causa di una amministrazione deficitaria e di una classe politica mediocre e pressapochista.
Le misure di austerity mettono i cittadini con le spalle al muro, le tasse aumentano e i servizi diminuiscono. Gli stipendi sono i medesimi dai tempi in cui Ford scoprì la catena di montaggio e la pressione fiscale sulle imprese, oggi, tocca quota 68% (la più alta d’Europa).
SINDROME DI MENKES, L’APPELLO DI SARA.
“Buonasera, sono Sara Cortinovis ho 21 anni e abito a Palazzolo sull’Oglio da sempre.
Vi scrivo oggi per chiedere il vostro aiuto nella divulgazione della petizione per il riconoscimento della Sindrome di Menkes, una malattia rara che colpisce 1 bimbo su 300mila: i maschi ne manifestano i segni e generalmente non arrivano ai 3 anni di vita, mentre le femmine sono portatrici sane. In una donna portatrice esiste, per ogni gravidanza, un rischio del 50% di generare un figlio maschio affetto e del 50% di una figlia portatrice sana.
La sindrome di Menkes è una grave malattia genetica neurodegenerativa, che si manifesta nella prima infanzia, determinata da un difetto nell’ assorbimento intestinale e nel trasporto del rame.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.