Un argomento scottante, una riflessione non da meno

Caffe corretto
Caffe corretto (Photo credit: kwramm), e lo scontrino?

Sempre più spesso capita di sentire colleghi, parenti, amici o conoscenti vestire i panni dell’esattore quando al caffè o al bar l’esercente si “dimentica” di fare il tanto idolatrato (oggi) scontrino e i nostri accorrono in aiuto del fisco esigendolo con tanto di stucchevole lezione di onestà.

Detto che questo modo di porsi sembra più essere frutto del momento storico piuttosto che di un vero sentimento di civiltà repubblicana, invitiamo coloro i quali si siano sentiti citati nel precedente paragrafo ad approfondire l’argomento della lotta all’evasione fiscale iniziando per esempio da questo interessante articolo di Repubblica in modo da giudicare essi stessi se abbiano esagerato o meno.

A corollario di quanto scritto ci preme far emergere una considerazione su tutte:  la condizione di sfida o di litigio che può nascere tra lavoratori dipendenti ed autonomi (Divide et Impera), a seguito dell’atteggiamento citato, è quanto di meglio si possa consegnare nelle mani di quelle figure che prima, per decenni, hanno usurpato le casse dello Stato, meglio note come le tasche dei cittadini, e che ora, invece, tentano disperatamente di cammuffare i motivi di tanto accanimento nel rastrellamento di nuovi fondi.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...