Archivi tag: denaro pubblico

Nessuno ci lega

Come nei rapporti interpersonali succede che a seconda del tipo di relazione si possa dare più o meno peso a battute, ironie e/o atteggiamenti provocatori, allo stesso modo in quelli collettivi capita che alcuni atteggiamenti a volta sconvenienti possano portare a reazioni tal ora di rifiuto, tal altra di noncuranza.

Ecco, se scriviamo è perchè siamo incappati nel primo caso. Continua a leggere Nessuno ci lega

Non sono parole queste

Quando affermiamo di rifiutare i contributi pubblici (perchè simbolo dell’inquinamento morale che rappresenta il Paese ) e che a differenza degli altri noi sappiamo fare ogni singola cosa contando esclusivamente sulle nostre forze, ecco, parliamo di questo:

Continua a leggere Non sono parole queste

Herr Schauble denken Sie uns

Potrà mai essere possibile che la dignità democratica di una nazione debba dipendere dalla sensibilità di un suo concorrente? Nell’Italia del Renzi, segretario, lo ricordiamo, del partito che più di tutti dovrebbe quantomeno limitare l’ambizione famelica dei privilegiati ad ingrossarsi alle spalle di chi è fiscalmente vessato, lo è eccome! Il pupo infatti sta cercando in tutti i modi di far passare in commissione europea Continua a leggere Herr Schauble denken Sie uns

Che sogno ragazzi..

image

Allora, due cose.

La prima: gli uomini che hanno sogni grandi come un campo da cricket è giusto che vivano in Italia governati dal PSI poi da FI poi da monti e poi da renzi.
Seconda: la stessa giunta che più e più volte, per voce del sindaco del PD Gabriele Zanni in persona, si è preoccupata di smentire che il campo fosse da cricket, inventandosi persino paragoni con strutture da frisbee, adesso ufficializza trionfalmente alla renzi, tramite la presa sui media, che il campo da cricket è realtà. Inaccettabile.

Fortunatamente il 2017 si avvicina.

Fummo facili profeti

Riportiamo qualche link che a distanza di un anno e mezzo l’uno dall’altro testimoniano per l’ennesima volta quantomeno le intuizioni della nostra associazione.

MOS – Il corpo tradisce quello che le parole nascondono

Roberto Saviano – Post su Ministro Boschi

La Repubblica – Etruria, banca spolpata tra fidi ai consiglieri e yacht “fantasma” (ALBERTO STATERA)

Di Battista – Sciacalli in parlamento

Commissione UE – Governo responsabile

Non serve aggiungere altro, se non che il leitmotiv delle banche e dei loro banchieri, ricoperti ovviamente d’oro per le loro indiscutibili capacità gestionali, allo stesso modo dei colleghi dirigenti di stato e d’industria che ne ricalcano i magnifici risultati d’impresa, non è certo nuovo e riporta in ordine sparso: MPS, BIPOP, Banco Ambrosiano, Popolare di Milano, Popolare di Spoleto, Cassa di Risparmio di Ferrara e chi più ne ha più ne metta!