Archivi tag: evasione fiscale

Peninsulari carenze e fisiologiche – parte I

Partendo dal presupposto che il modo peggiore oggi esistente nel Paese per accumulare capitale sia quello di lavorare (per quella che rientra nell’accezione comune del termine), è palesemente chiaro come una Repubblica, per di più Democratica, fondata su di esso possa senza ombra di dubbio tracciare un bilancio molto vicino al fallimentare dopo più di mezzo secolo.

Prima di analizzare lo sviluppo storico che a partire dall’unità nazionale ha portato a tale insuccesso, affrontiamo in questo primo capitolo le obiezioni principali a cui, la tesi precedentemente esposta, presta il fianco.

A row of "Wheel of Fortune" slot mac...
A row of “Wheel of Fortune” slot machines in a casino in Las Vegas. (Photo credit: Wikipedia)

La prima, fatta da coloro i quali hanno tutto l’interesse per portare avanti il più possibile tale situazione, è quella che vorrebbe il successo economico in ambito lavorativo figlio di talento, capacità, sforzi, impegno e abnegazione investiti brillantemente in esso. Detto che di una fiducia così cieca nelle capacità dell’individuo di interferire sul meccanismo redistributivo del reddito si son quasi perse le tracce persino negli Stati Uniti, è nostro compito far notare a loro alcuni semplici fatti provenienti dall’osservazione empirica della realtà: Continua a leggere Peninsulari carenze e fisiologiche – parte I

Legge Merlin: Stato miope o ottuso?

prostituzione1La nostra società sta attraversando uno dei momenti più complicati della sua storia. La spesa pubblica è troppo elevata e il sistema è al collasso, le uscite sono maggiori delle entrate a causa di una amministrazione deficitaria e di una classe politica mediocre e pressapochista.

Le misure di austerity mettono i cittadini con le spalle al muro, le tasse aumentano e i servizi diminuiscono. Gli stipendi sono i medesimi dai tempi in cui Ford scoprì la catena di montaggio e la pressione fiscale sulle imprese, oggi,  tocca quota 68% (la più alta d’Europa).

Continua a leggere Legge Merlin: Stato miope o ottuso?

Un argomento scottante, una riflessione non da meno

Caffe corretto
Caffe corretto (Photo credit: kwramm), e lo scontrino?

Sempre più spesso capita di sentire colleghi, parenti, amici o conoscenti vestire i panni dell’esattore quando al caffè o al bar l’esercente si “dimentica” di fare il tanto idolatrato (oggi) scontrino e i nostri accorrono in aiuto del fisco esigendolo con tanto di stucchevole lezione di onestà.

Detto che questo modo di porsi sembra più essere frutto del momento storico piuttosto che di un vero sentimento di civiltà repubblicana, invitiamo coloro i quali si siano sentiti citati nel precedente paragrafo Continua a leggere Un argomento scottante, una riflessione non da meno