
Senza spendere troppe parole sui perchè e per come, anticipiamo quello che potrebbe essere un sicuro punto fermo di un nostro eventuale programma ideologico e quindi elettorale che vieterebbe nella maniera più assoluta alle scuole palazzolesi di seguire nei loro programmi scolastici le direttive dello Stato centrale soggiogato non solo dai diktat della comunità europea, ma anche dalla lascivia dei suoi rappresentanti.
La teoria del gender non solo verrà ripudiata, ma verrà sconsigliato a tutti gli insegnanti di prendere parte a qualsiasi forma di proselitismo in tal senso pena l’allontanamento dalle classi.
E’ tempo di agire in maniera univoca per permettere alle nuove generazioni, fulcro della rinascita sociale, di insediarsi responsabilmente ed orgogliosamente nell’ambiente che le circondano avendo a disposizione le armi intellettuali di cui hanno bisogno.
I MOS, da sempre impegnati nel sociale, sono garanti della famiglia e dei valori assoluti che essa comporta e non faranno mancare il loro contributo per la rieducazione della non-civilità contemporanea nel momento in cui i cittadini glielo chiederanno.
2 pensieri riguardo “Uno spunto programmatico”