- Considerato che la viabilità, anche pedonale, del tratto di via Gorini prospiciente piazzale Mazzini è particolarmente complessa e necessita di attenzioni particolari (ad esempio entrata e uscita di bambini dalla scuola primaria, accesso pedonale alla chiesa di S. Giovanni, fermata autobus/scuolabus, edicola ecc…);
- Considerato che via Bissolotti rappresenta un punto critico di transito dal centro cittadino, vista l’elevata densità abitativa e le caratteristiche proprie del centro storico;
- Considerata la presenza nei suddetti punti di dissuasori oleodinamici a distanza (pilomat), già installati al fine di regolare e limitare il transito;
- Considerato l’apporto al decoro urbano, che deriva da un corretto stato di manutenzione degli spazi pubblici, compresi quelli ornamentali e monumentali quali le fontane,
- Appreso del traffico di transito di veicoli non autorizzati nei tratti sopracitati;
Constatato l’inutilizzo dei suddetti sistemi pilomat; - Preso atto di modifiche a titolo sperimentale della viabilità in via Gorini, che prevedono l’installazione di un blocco fisico al transito veicolare all’altezza di piazza Corte Mura e il contestuale ripristino del doppio senso di marcia da p.le Mazzini
- Constatata l’assenza di acqua nelle fontane di piazza Roma, piazzale Giovanni XXIII, via Torre del Popolo, piazza Castello
SI INTERPELLANO IL SINDACO E GLI ASSESSORI COMPETENTI PER SAPERE
- In che condizioni di funzionamento si trovano i dissuasori oleodinamici a distanza (pilomat) e come è gestito il loro impiego, in relazione alla sicurezza della viabilità e dei residenti?
- Perché si è pensato di risolvere una situazione viabilistica complicata come quella di via Gorini attraverso l’introduzione del doppio senso di marcia, proprio nel punto più soggetto a problematiche (presenza di alunni, entrata e uscita di fedeli, clienti dell’edicola ecc…)?
- Quali sono le condizioni di manutenzione delle fontane pubbliche presenti sul territorio comunale e per quale motivo quelle citate nella presente interrogazione non sono funzionanti?
Consigliere Comunale
dott. Alessandro Mingardi