Mozione Consiliare “Installazione di Colonnine di ricarica elettrica per automobili e promozione della mobilità sostenibile”

PREMESSO CHE

– la mobilità privata sta cambiando velocemente ed i veicoli elettrici conquistano sempre maggiori spazi; investimenti e strategie delle case automobilistiche ne sono la prova. Considerato che per permettere la circolazione di tali veicoli è necessario dotarsi di colonnine per la ricarica, con l’obiettivo di fornire più punti di approvvigionamento di energia elettrica per chi sceglie la mobilità ecocompatibile a basso impatto ambientale;

– la circolazione di autoveicoli è tra le quattro fonti primarie certa di inquinamento da polveri sottili.

CONSIDERATO CHE

– nel corso degli ultimi anni si sono registrati diversi sforamenti relativamente alle polveri sottili (PM10), soprattutto nel periodo invernale;

– è la Corte Dei Conti a denunciare, in un documento di accusa alla politica, una grave inefficienza in un settore strategico per il futuro della sostenibilità in cui il cittadino italiano è doppiamente scoraggiato dai prezzi alti delle vetture elettriche e da un numero di colonnine di ricarica non adeguato.

TENUTO CONTO CHE

– dopo un’attenta ed oculata ricerca di mercato presentiamo in allegato, a mero titolo esemplificativo, una proposta qualitativamente e quantitivamente adeguata ed in grado di realizzare a costi zero la richiesta in oggetto (Allegato 1 e Allegato 2);

– dal 1 giugno 2014 come recita l’art. 4 ter. 1 del Testo Unico DPR 380 del 06/06/2001 ripreso dal cosiddetto decreto sviluppo Decreto Legge 22 giugno 2012, n. 83 Art. 17 (quinquies), i comuni avrebbero dovuto adeguare il proprio regolamento edilizio prevedendo l’obbligo di predisporre infrastrutture elettriche per la ricarica dei veicoli per tutti gli edifici di nuova costruzione non residenziali con superficie superiore ai 500 mq;

– tale obbligo a seguito del Decreto Legislativo 16 dicembre 2016, n. 257 entrato in vigore solo il 14/01/2017 è stato posticipato con l’art. 15 al 31 Dicembre 2017;

– sempre con lo stesso decreto-legge N.83 del 22/06/2012 all’art.17 sexies (non modificato) si precisa che i punti di ricarica sono classificati come opere di urbanizzazione primaria e, quindi, gli strumenti urbanistici e di programmazione territoriale dei comuni dovranno prevedere uno «standard minimo di dotazione» di colonnine di ricarica;

– è la stessa Corte dei Conti a sostenere che “…bisognerebbe accelerare al massimo lo sviluppo dell’elettrificazione della mobilità”.

TUTTO CIO’ PREMESSO, IL CONSIGLIO COMUNALE IMPEGNA IL SINDACO E LA GIUNTA A DELIBERARE QUANTO SEGUE:

1) ad attivarsi, o proseguire nel caso ci si fosse già attivati, al posizionamento di indicativamente almeno n.5 (o più) colonnine per la ricarica di veicoli elettrici nel territorio comunale;

2) ad attivarsi al fine di ottenere finanziamenti governativi, Europei per la realizzazione della rete di ricarica elettrica;

3) ad intrattenere rapporti con aziende produttrici di veicoli elettrici al fine di verificare la possibilità di ottenere sponsorizzazioni per l’utilizzo di veicoli elettrici nel parco automezzi comunali senza costi aggiuntivi, o comunque a valutare la posibilità di integrare il parco automezzi comunale comunale con veicoli elettrici nelle modalità che preveda il miglior rapporto qualità/prezzo per il l’Ente;

5) Al recepimento della normativa nell’adeguamento al Regolamento Edilizio  che l’Ufficio Tecnico comunale sta predisponendo in adeguamento a quanto stabilito dalla deliberazione del 24/10/2018 n. IXI695, della Regione Lombardia in cui ha recepito l’intesa tra governo, regioni ed autonomie locali concernente l’adozione del Regolamento edilizio-tipo di cui all’art.4, comma 1 sexies del D.P.R. n.380/2001;

Consigliere Comunale
dott. Alessandro Mingardi

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...