È un momento molto difficile per i MOS, stiamo cercando di riordinare le idee dopo i lutti pesanti che hanno colpito la nostra realtà. Nonostante tutto nelle ultime settimane abbiamo protocollato diverse mail con piccole iniziative, idee, volte ad alleggerire la situazione che tutti i palazzolesi stanno vivendo. Questo a dimostrazione del fatto che da parte nostra vi è sempre stato un atteggiamento responsabile e propositivo. Nella fattispecie si allegano le proposte presentate a protocollo:
- Protocollo 9 marzo 2020
Misure urgenti a favore delle attività economiche presenti sul territorio di Palazzolo sull’Oglio
- Protocollo 28 marzo 2020
- Chiedere alla Onoranze Funebri di effettuare una breve sosta davanti all’abitazione del defunto, durante il tragitto verso il cimitero, per dare la possibilità ai parenti in quarantena di un ultimo saluto;
- Contattare periodicamente le persone in quarantena obbligatoria per monitorare la situazione e infondere positività;
- Attivarsi con i servizi sociali per controllare la situazione economica relativa alle fasce deboli.
- Protocollo 2 aprile 2020
- Raccolta alimentare con la protezione civile fuori dai supermercati;
- Consegna gratuita via posta di una mascherina cadauno per limitare al massimo le truffe nei confronti dei concittadini.
- Protocollo 10 aprile 2020
- Deposizione composizione floreale, in occasione della Santa Pasqua, all’interno dei cimiteri cittadini;
- Recapitare agli anziani della Casa di Riposo un dolce pasquale a nome dell’Amministrazione;
- Precisiamo inoltre che riteniamo insufficiente l’investimento del Comune nell’acquisto di 3.000 mascherine in aggiunta alle 5.000 fornite dalla Regione Lombardia. Avendo la disponibilità economica era opportuno investire le risorse per comprare un numero di mascherine pari al numero degli abitanti (20.000) ed inviarle sigillate via posta, come peraltro già suggerito in una mail precedente. Altri comuni bresciani hanno adottato questa strategia. Consegnarle agli over 55 anni è corretto, ma nostro avviso è sbagliato non coprire la totalità della popolazione.
In questi giorni vogliamo ringraziare tutte le persone che ci sono vicine e i nostri soci sostenitori che con le loro donazioni consentono a noi di essere utili concretamente alle famiglie in difficoltà. Grazie di cuore!