Con gli occhi ricolmi di lacrime e il cuore chiuso in un dolore e una tristezza infinita vi comunichiamo che questa mattina il nostro amato Gianfranco Piovanelli ci ha lasciato.
Oggi ci ha lasciato un uomo che per noi era fondamentale. Oltre ad essere stato il cofondatore dei MOS era anche un faro, un punto di riferimento, una guida.
In arte Giò, era la memoria storica di un’area per spessore e cultura. Un baluardo, una colonna portante dei MOS. Aveva una lungimiranza e un bagaglio culturale difficili da trovare. Un uomo generoso, sempre pronto a donarsi, con un alto senso civico.
Giò Piovanelli è stato Promotore del comitato “Salviamo l’ospedale”, Consigliere comunale dal 2004 al 2012, Cofondatore dei MOS, Vicepresidente del comitato contro l’inquinamento al confine con Castelli Calepio, Delegato dal 2009 al 2012 al fondo antico di Palazzolo, creatore del Museo dei Ricordi di Guerra. Castellano doc amava come pochi la sua Città era uno storico locale unico.
Gianfranco era un guerriero, sempre pronto a metterci la faccia e scendere in prima linea. Oggi c’è un vuoto devastante, il nostro cuore piange conscio che nulla sarà più come prima… Ci mancherai immensamente…
Un abbraccio forte alla moglie Augusta e ai figli…
Che la terra ti sia lieve Gian ❤️
Otto anni vissuti intensamente, insieme, dal primo giorno. Era il cofondatore di questa comunità, ma anche la guida, il faro, l’esempio positivo, il punto di riferimento. Sempre sul pezzo, era un indomito combattente pronto a scendere in campo in prima linea, era lungimirante ed intelligente, dispensava consigli frutto di una cultura e di uno spessore senza eguali.
Preparato e concreto sapeva trasmetterci l’amore e la passione che aveva per la politica ma soprattutto per la sua Città. Da tutti riconosciuto come lo storico palazzolese che amava pubblicare e raccontare aneddoti unici della sua Città.
Era un castellano doc., onesto, leale, generoso, altruista, al cui senso civico si annovera: Promotore del comitato “Salviamo l’ospedale”, Consigliere comunale dal 2004 al 2012, membro asilo di San Pancrazio, Cofondatore dei MOS, Cofondatore circolo prima AN e poi FDI Palazzolo, Vicepresidente del comitato contro l’inquinamento al confine con Castelli Calepio, Delegato dal 2009 al 2012 al fondo antico “Lanfranchi” e fautore del ripristino della Villa all’originale, Creatore del Museo dei Ricordi di Guerra, promotore organizzazione 150° Unità d’Italia, organizzatore mostra centenario Grande Guerra, promotore recupero archivio storico comunale, promotore recupero proprietà comunale “Mulino Pilù”, promotore monumento delle Foibe e giorno del Ricordo, promotore inchiesta “Inquinamento fiume Oglio – zona laga”, Storico e ricercatore locale è stato collaboratore nella stesura di diversi libri di storia locale..
Una vita a destra, con coerenza ed estrema dignità: dalla Giovane Italia al MSI, da AN sino ad oggi. Mai uno scheletro nell’armadio, mai una virgola fuori posto. Prima della riforma fu in assoluto il consigliere palazzolese eletto con più preferenze: Mr.187 preferenze.
Oggi noi piangiamo una grande persona, un esempio positivo, un grande amico, un grandissimo MOS. Contemporaneamente oggi tutta la Città di Palazzolo piange un personaggio unico, insostituibile, piange il grande storico palazzolese Giò Piovanelli.
In questo tuo ultimo viaggio vogliamo ricordarti così, sorridente e allegro, consapevoli che il tuo ricordo e i tuoi insegnamenti rimarranno indelebili nel tempo. Buon viaggio grande Piova! Che la terra ti sia lieve❤️ #MosPalazzolo🇮🇹🖤
