
C’è la necessità di cambiare la logica con cui si organizzano le manifestazioni in Città. Da anni lamentiamo la gestione comunale del commercio e degli eventi.
E’ inaccettabile che il Comune organizzi una Notte Bianca e NESSUNO né dei commercianti locali nel centro storico della Città, né dei cittadini sapessero nulla. Errori che si ripetono => https://mospalazzolo.it/…/una-notte-in-bianco-per…/…
https://mospalazzolo.it/…/interrogazione-funzionamento…/
L’Associazione commercianti si sta sciogliendo e negli anni il rapporto è stato conflittuale
https://mospalazzolo.it/…/palazzolo-il-pd-stanga-le…/
Il fallimentare progetto “Ri-Voglio” non ha risolto i problemi degli spazi commerciali vuoti e soprattutto non è stato in grado di attrarre nuovi stakeholder veri in grado di cambiare le sorti nei quartieri Mura, Riva, Calci. Tanto fumo, pubblicizzato bene, ma nel concreto i quartieri poc’anzi citati sono nella medesima situazione di anni fa.
=> https://mospalazzolo.it/…/interrogazione-consiliare…/
Gli spazi di coworking al Fidelio, avulsi dal contesto sociale, sono rimasti praticamente sempre vuoti. Un costo per spazi inutilizzati.
=> https://mospalazzolo.it/…/interrogazione-consiliare…/
Ricordiamo poi l’arredo “natalizio” in Piazza con l’associazione “Terzo Paradiso” che di Natalizio non aveva proprio nulla.
=> https://mospalazzolo.it/…/natale-no-basta-ora-ce-il…/
https://mospalazzolo.it/…/alberi-di-natale-presepi…/
https://mospalazzolo.it/…/quanto-ci-costa-eliminare-il…/
Tutti interventi spot utili alla stampa e poco alla Città. I principali eventi degli ultimi anni sono stati organizzati da Associazioni autonome di ragazzi/e che volevano una città più viva, NON dal Comune e nemmeno dall’Assessorato alla Cultura. Ricordiamo anche che negli ultimi anni abbiamo perso la “Festa dello Sportivo” e la “Festa della Sgraffigna”.
Bisogna uscire dalla visione provinciale propinata da questa sinistra negli ultimi 10 anni. Serve una “Pro Loco” per gestire e coordinare le realtà e gli eventi locali, con un apposito capitolo e relativo budget a bilancio. Bisogna partire dal presupposto che i nostri commercianti sono CONTRIBUENTI da supportare e salvaguardare. Servono eventi sovracomunali realizzati in sinergia con i privati, esempio: Passaggio della Mille Miglia a Palazzolo (già sperimentato a Pontoglio), oppure eventi legati al mondo giovanile tipo la fiera “Cosplay & Anime”, ecc.
NON POSSIAMO DIMENTICARE I FALLIMENTI DI QUESTA SINISTRA NEL SETTORE COMMERCIO ed EVENTI!
Non basta essere “brave persone”, bisogna essere anche capaci.
Capaci di valorizzare il tessuto commerciale locale.
Capaci di costruire rapporti di proficua collaborazione con le associazioni produttive.
Capaci di essere contemporaneamente la regia e il collante fra l’Ente e il territorio.
Capaci di creare una visione lungimirante in grado di riportare Palazzolo dove merita.
Il 12 giugno VOTA la lista “MOS PALAZZOLO e FRATELLI D’ITALIA”!