In data 2 Aprile 2012, abbiamo come Associazione Mos, messo a protocollo n°9227 un documento che proponeva la Benemerenza al campanaro Giulio Volpi. Grazie all’idea suggerita dal socio Gianfranco Piovanelli, l’associazione ha spinto l’iniziativa raccogliendo subito 10 firme e molti altri sostenitori.
Ringraziamo il Commissario Roberta Verrusio e la Commissione per avere accettato la nostra proposta, premiando l’impegno del campanaro Palazzolese.
Il Campanaro
Da ben 65 anni il Signor Giulio Volpi è campanaro volontario del concerto dei dodici bronzi presenti nella cella campanaria della Torre Civica di San Fedele.
Il concerto di campane della Torre del Popolo è utilizzato da sempre come campanile della Chiesa Parrocchiale Santa Maria Assunta e dell’intera cittadinanza.
Egli rappresenta la memoria storica dell’antica tradizione campanaria della Città di Palazzolo sull’Oglio e ricopre un ruolo significativo in quella squadra di campanari che si sono avvicendati nel suono a corda delle campane in occasione delle più importanti solennità civili e religiose, nei momenti lieti, nei giorni meno felici e dimessi, nonché in occasione di eventi funesti e calamitosi, utilizzando il concerto sacro con maestria e sagacia.
Servizio che Giulio Volpi ha sempre svolto con dedizione e competenza, coinvolgendo le nuove generazioni di campanari per far maturare in loro il desiderio di proseguire in tale peculiare attività.
Sessantacinque anni di esemplare servizio profuso a favore della collettività, testimoniando la vera essenza del volontariato, frutto di sensibilità e di disponibilità verso il prossimo.
Ragione per cui è stato conferito in data 14 Maggio 2012 l’Attestato di Benemerenza al Sig. Giulio Volpi
per aver svolto, per molti anni, con passione e competenza, il servizio di campanaro a favore della Chiesa Parrocchiale Santa Maria Assunta e dell’intera Comunità palazzolese.