Riflessione sull’elezioni politiche Palazzolesi

I primi dati che hanno fatto riflettere (sia a livello nazionale che locale) sono stati quelli relativi all’affluenza: in calo di circa dieci punti percentuali (71,99%) rispetto alle elezioni del 2009 (81,26%). Le recenti vicende legate allo “scandalo Lega”, agli interessi che hanno visto coinvolto in tangenti e scandali vari il PDL e ai soldi “13 Milioni spariti” della Margherita, hanno portato un calo dell’affluenza considerevole alle urne.
Dal voto Palazzolese escono ridimensionate le ambizioni del candidato “civico” Selina Grasso, la gente non ha gradito la sua terza ricandidatura e il suo trasformismo, con le due civiche Palazzolo Cambia e + Palazzolo ottiene solo l’8,11%.
Battuta d’arresto pesantissima anche per la Lega che nel 2009 ottenne il 23,36% mentre ora è scivolata all’11, 60%, dimezzando il consenso ottenuto alle precedenti comunali. Risultato frutto delle discussioni interne al partito, la lega palazzolese paga sia le situazioni Nazionali che la candidatura di un Sindaco non Leghista.
L’UDC perde 2/3 del suo elettorato, toccando minimi storici.
Se la Lega piange il PDL non ride: uno dei maggiori partiti nazionali a Palazzolo ha perso circa il 20,90%. Un candidato credibile ma con una squadra formata da gente che oramai è arrivata alla fine di un processo politico, che li ha visti protagonisti negli anni precedenti. I cittadini chiedono un cambiamento di quella classe politica
Il movimento 5 stelle migliora nettamentecon Angelo Scaratti che dal 4,35% del 2009 ottiene il 7,78%. Un ottimo risultato con una filosofia meritoria contro ogni pronostico dei vecchi politici che non vedono positivo l’insurrezzione popolare con voti di proteste come questi.
(ndr  http://it.reuters.com/article/topNews/idITMIE84701Y20120508)
Il PD mantiene il suo elettorato 22,40% ma con i voti dei giovani di Città in testa (5,63%) e della civica San Pancrazio (3,32%) ottiene il 31,67%. Grande merito va soprattutto ai giovani e ad un candidato fresco, credibile e presente sul territorio.
La lista Sala sindaco conferma di avere appeal tra i cittadini palazzolesi  e raggiunge il 21,23%, recuperando cosi i voti persi dalla lega.

Aspettando il ballottaggio si aprono scenari di apparentamenti vari, che potranno determinare la vittoria di un candidato rispetto all’altro. La coalizione PDL-UDC-Impegno + le liste della Grasso, viste le dichiarazioni nelle video-interviste dovrebbero appoggiare il candidato Gabriele Zanni. il Movimento 5 Stelle per statuto non potrà sostenere nessuno, e molto probabimente i suoi voti finiranno un po’ fra le file del centro-sinistra e altri aumenteranno la % degli astensionisti.

waiting…. Zanni vs Sala

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...