Adesso basta. Il 2019 sarà un anno diverso. Tutti hanno il diritto di parlare e dire la loro, però in alcune occasioni sarebbe meglio contassero sino a 10 prima di aprire bocca e dare aria ai denti.
Sul Chiariweek del 4 gennaio 2019, pag.13, leggiamo un articolo con virgolettati che definire imbarazzanti è un complimento. Oggetto: la mediocrità, oggettiva e ampiamente documentata, delle iniziative natalizie (e non solo) palazzolesi.
Dopo aver discusso la questione in Consiglio Comunale con l’assessore di riferimento, i MOS hanno deciso di postare due foto eloquenti con questa dicitura: “Domenica 16 dicembre, ore 11:30 e 16:30. “Mercatini” natalizi… Questo è il livello delle iniziative per una Città?”
Il post non colpevolizza un soggetto in particolare, non voleva essere un attacco né ai commercianti (che spesso si danno da fare sostituendosi all’Amministrazione) né tantomeno alle bancarelle peraltro di qualità e vedevano anche dei nostri soci esporre.
La Presidentessa dell’Asscomm è intervenuta sulla nostra bacheca, scrivendo in modo isterico e senza riuscire né a capire il post né ad argomentare in modo congruo al ruolo che ricopre. Si è apertamente schierata politicamente, alcuni post oggi sono magicamente stati cancellati, e ha parlato di cose che nemmeno conosce. Argomentazioni ripetute e virgolettate anche questa mattina e a cui adesso rispondo io:
1. “Non si sono mai proposti per collaborare” “criticano per delegittimare”
Sono anni che vogliamo, gratuitamente, mettere a disposizione le nostre competenze per migliorare le iniziative ludiche culturali palazzolesi. Vedasi proposta ufficiale del 23 settembre 2017: https://mospalazzolo.it/2017/10/13/attivita-consiliare/ e https://mospalazzolo.it/2017/09/20/sagre-corti/
Adesso, dopo anni di tentativi e di rifiuti, si cerca di alterare la realtà. NO. Lei in quanto Presidentessa e l’Amministrazione comunale, siete gli unici responsabili di questa mediocrità. Di eventi miseri che a Palazzolo da anni non portano nulla. L’unico evento degno di nota è “La Piazza si accende” che guarda caso è stato organizzato in collaborazione con una nota professionista locale;
2. “Ho semplicemente difeso un’iniziativa [..]”.
Ha difeso un’iniziativa che per oltre 10h ha creato il deserto dei tartari in Piazza Roma. Ha difeso un’iniziativa senza che nessuno la attaccasse direttamente. Ha difeso un’iniziativa con 2 foto eloquenti ,scattate dal sottoscritto e senza ritocchi, contro-pubblicando una foto che vantava bensì n.12 persone;
3. “C’erano poche persone ma anche negli altri paesi era cosi”.
Chiari ha investito 60 mila euro organizzando spettacoli di luce e facendo un’ottima illuminazione nel centro storico, Adro ha organizzato il concerto dei “Nomadi” con migliaia di persone, Pontoglio ha organizzato “Aspettando S.Lucia” con centinaia di persone in Piazza, Zone ha organizzato il percorso di degustazione prodotti tipici e la camminata nel bosco degli gnomi, Montisola ha organizzato degustazione prodotti tipici girando l’isola a piedi, ecc. Noi, cara Presidentessa Mongodi, siamo Palazzolo sull’Oglio, una Città. I nostri eventi sono eventi mediocri che non attirano nessuno in Città. Per fare eventi di qualità bisogna avere le conoscenze nel settore oppure investire. Se non si ha né l’uno né l’altro, questi sono i risultati: eventi mediocri.
4. “Mi viene da ridere”.
A noi viene da piangere. Gli iscritti all’AssComm sono passati da n.50 a n.30 soci circa, il motivo non è difficile da capire. La Presidentessa, residente nel Comune di Adro, dovrebbe uscire dalle logiche politiche filo-amministrative in cui da anni naviga e ragionare per il bene dei commercianti e della Piazza.
Il fallimento di queste iniziative, non è il fallimento dell’AssComm o del Comune, è il fallimento dell’iniziative palazzolesi che non accendono sicuramente i riflettori sulla nostra fantastica Città. Il bene comune non dev’essere un fatto politico ma un fatto sociale. La nostra disponibilità per competenze è ampiamente documentabile sia per i CV sia per le iniziative svolte, eppure è sempre stata snobbata. I veri offesi siamo noi. Etichettati sempre e comunque anche quando gli eventi culturali hanno presentato personaggi di tutto rispetto privi di alcun colore politico.
Non ho mai sentito la Presidentessa Commercianti lamentarsi per i 2000 euro che il Comune fa pagare ai commercianti per l’illuminazione della Torre del Popolo. I commercianti pagano le tasse, perché spetta a loro illuminare il monumento più importante della Città? Perché non si è mai lamentata dei pochissimi investimenti che l’Amministrazione fa nel settore del commercio? Perché non si è mai lamentata del contributo irrisorio che l’Amministrazione dà ai commercianti? Perché non ha mai paragonato quanto dato ai commercianti e quanto ad altre associazione che sul territorio oltre alla presenza statica non fanno? Perché non è intervenuta quando vi furono problemi con la pubblicità? Perché non è intervenuta per i paletti di via SS Trinità? Perché non è intervenuta sulla famosa ordinanza n.53? Perché mai una parola sino ad oggi?
Lei, come noi, è sul territorio da tempo. Noi lo siamo per i palazzolesi, lei è qui per affari. Di critiche ai commercianti ne abbiamo fatte poche, di interventi e atti concreti molti. Lei ha preso posizione e si è apertamente schierata con l’Amministrazione Zanni, colorando di fatto tutta l’Associazione. D’altronde la mediocrità non può che andare d’accordo con chi ha le stesse vedute. Mediocrità frutto, secondo me, di poca capacità e conoscenza del settore.
Per i commercianti che contestano questa linea, rimane aperta la porta per collaborare culturalmente e senza politica durante le iniziative che verranno realizzate in futuro.
Alessandro Mingardi
#MosPalazzolo #Palazzolo2019