L’Associazione MOS attraverso i propri canali appoggia l’iniziativa dei cittadini palazzolesi che, in collaborazione con l’Associazione IoSòCarmela, hanno deciso di raccogliere le firme per supportare la PROPOSTA DI DISEGNO DI LEGGE AD INIZIATIVA POPOLARE con MODIFICHE AGLI ARTICOLI 609 – 609 BIS – 609 TER – 609 QUATER – 609 QUINQUIES – 609 SIXIES – 609 SEPTIES – 609 OCTIES – 609 NONIES – 609 DECIS
Lunedì 15 Ottobre alle 20:45 presso la biblioteca civica di Palazzolo sull’Oglio sita in via Lungo Oglio C.Battisti avrà luogo la conferenza di approfondimento culturale sull’inquinamento atmosferico e l’energia pulita. In particolare il Prof. Marco Santarelli, nella prima parte dell’incontro, esporrà le tendenze più in voga nel campo delle reti intelligenti; mentre nella seconda sessione il Prof. Corrado Penna concentrerà l’attenzione dei partecipanti sul significato delle scie chimiche. La moderazione dell’incontro sarà curato dall’Arch. Roberto de Giorgis.
Al termine delle esposizioni l’Associazione sarà lieta di concludere l’evento con un brindisi di fine attività. L’ingresso è libero e gratuito.
Si ringraziano per il patrocinio gli Assessorati alla Cultura dei comuni di Palazzolo sull’Oglio, Pontoglio, Cavernago, Trenzano e Rodengo Saiano.
Sabato 14 Luglio, L’Associazione MOS, in concomitanza della festa al Bar La Torre, ha proposto ai Soci un Aperitivo Sociale.
L’obiettivo di tale aperitivo è stato quello di amalgamarsi anche fuori dal contesto più formale delle riunioni, farci conoscere e soprattutto raccogliere dei Fondi da dare in Beneficenza ai terremotati di Moglia (Durante la serata organizzata dal Comune in Piazza a Palazzolo sull’Oglio).
Alcune delle più recenti e interessanti esperienze di pianificazione urbanistica hanno trovato attuazione nel nord Europa, in particolare in Germania e Regno Unito.
I risultati raggiunti pongono in evidenza un grado di razionalità, capacità di innovazione e, in ultima analisi, di civiltà, che in Italia è assente purtroppo ormai dall’epoca rinascimentale.
Da noi la vera pianificazione urbanistica, quella che prefigura nuovi modelli di vita, è oggi pressoché assente, inoltre spesso la politica rinuncia ad essere forte e autorevole, ponendo regole a garanzia dell’interesse di tutti, così prevalgono i grandi interessi di pochi.
Torre del Popolo a Palazzolo sull'Oglio vista da via Bissolotti
Nell’ambito della campagna elettorale per le amministrative 2012 del Comune di Palazzolo sull’Oglio prende il via questa sera la serie di incontri che i rappresentanti dell’Associazione MOS avranno con i candidati sindaco per conoscere le loro posizioni in merito ad alcuni temi ritenuti di particolare interesse dall’Associazione stessa.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.