Archivi tag: cambiamento

Nessuno ci lega

Come nei rapporti interpersonali succede che a seconda del tipo di relazione si possa dare più o meno peso a battute, ironie e/o atteggiamenti provocatori, allo stesso modo in quelli collettivi capita che alcuni atteggiamenti a volta sconvenienti possano portare a reazioni tal ora di rifiuto, tal altra di noncuranza.

Ecco, se scriviamo è perchè siamo incappati nel primo caso. Continua a leggere Nessuno ci lega

Non sono parole queste

Quando affermiamo di rifiutare i contributi pubblici (perchè simbolo dell’inquinamento morale che rappresenta il Paese ) e che a differenza degli altri noi sappiamo fare ogni singola cosa contando esclusivamente sulle nostre forze, ecco, parliamo di questo:

Continua a leggere Non sono parole queste

Una notte in bianco per l’amministrazione comunale

Mostra di Enrico Saresini! Superlativa!
Ottima collaborazione con la Gastronomia “Nora” per l’aperitivo Made in Italy e con il Ristorante Retrogusto per la Mostra di Davide Spagnolo e post Apericena.

Via Carvasaglio si è illuminata, più di 380 persone hanno visitato le mostre. Molte di queste si sono fermate e hanno consumato nei locali adiacenti.

Oggi la Piazza eravamo Noi! Grazie a tutti quelli che sono passati, si sono fermati e ci hanno ringraziato.

L’Assessore che ha deciso, da una spiaggia della Sardegna, di sospendere l’evento della notte bianca 3h prima dell’inizio, si commenta da sè.. Palazzolo ha fatto una pessima figura a livello provinciale, c’erano comitive organizzate che erano venute per vedere i monumenti ed era tutto chiuso. Una barzelletta. Un’amministrazione di dilettanti. Comunicazione imbarazzante e decisione peggiore. Non state amministrando il Circolo Arci ma il Comune.

Alla faccia del brutto tempo,
alla faccia di chi è in Sardegna durante un evento del suo assessorato,
NOI CI SIAMO! Continua a leggere Una notte in bianco per l’amministrazione comunale

Tradizione e innovazione

logo2016
Celebriamo come scelta di popolo l’affermazione del nostro nuovo logo avvenuta tramite il sondaggio avviato di recente su questo sito e sulla nostra pagina FB. Esso, espressione del sentimento popolare, si prefigge di caratterizzare la nostra identità tramite la scritta MOS, sempre centrale, di sottolinearne la realtà locale attraverso il nome del paese e il suo simbolo più importante, ovvero la Torre, in grado di ergersi a punto di riferimento e di unione per entrambi i soggetti.

Allo stesso tempo ci è gradita l’occasione per introdurre il nuovo stile del nostro sito inteso a mantenere inalterata la forza comunicativa e delle idee dell’associazione, ma rivista in chiave più rilassata frutto della consapevolezza dei risultati acquisiti e in procinto di attuarsi.

Avanti MOS!

La Cooperativa Sociale Palazzolese è il vero centro di potere della Città

La-gente-non-conosce-il-suo-vero-potereE’ ufficiale:
la cooperativa di Palazzolo è il vero centro di potere della Città.

Con l’espressione centro di potere, si intende il sistema di rete di potere – come esercizio di influenza e condizionamento di scelte – esercitato da individui, istituzioni, enti compresi nel sistema relazionale (rete sociale). Secondo gli studiosi di S.N.A., la specifica configurazione di una rete influenza aspettative, percezioni, azioni di un attore (sia esso un attore sociale, un individuo, un’azienda, un’associazione, un partito).

Questa breve premessa vi servirà per comprendere meglio le domande relative a casi locali che intendiamo sottoporvi.

Continua a leggere La Cooperativa Sociale Palazzolese è il vero centro di potere della Città