RISULTATO ELETTORALE PALAZZOLESE

Il ballottaggio di Palazzolo sull’Oglio durante le giornate del 20-21 Maggio, ha decretato il nuovo Sindaco: Gabriele Zanni. Il neo-sindaco ha ottenuto 4607 voti, pari al 52,49%, contro i 4170 dello sfidante Alessandro Sala, pari al 47,51%. Complimenti ai vincitori e Onore ai vinti che in prima seduta hanno ottenuto con la sola lista Sala sindaco il 21%.

La vittoria del centro-sinistra non è netta, poichè vincere con 4607 voti significa governare con il 35% (circa) del reale consenso popolare. In consiglio lo scenario, grazie alla riforma Monti, mostrerà una maggioranza solida con 10 elementi e una minoranza di 6.

Determinante in questo ballottaggio è stato l’astensionismo, aumentato del 10% rispetto al 1° turno e che ha raggiunto un picco del 37,16%, poiché l’affluenza finale è stata del 62,84%. I 147 voti delle schede nulle e i 54 delle schede bianche denotano 200 elettori indifferenti nei confronti dei candidati finali.
 
Il PDL, frammentato in mille correnti, esce letteralmente a pezzi da questa tornata elettorale. Paga a caro prezzo sia le suddivisioni interne sia le recenti questioni extra-politiche (Nazionali) dell’ex Premier, l’inconsistenza del suo finto delfino e gli affaristi in Regione. Discorso a parte merita il naufragio, inteso come gruppo, degli ex AN, i quali presenti in differenti liste (lista +Palazzolo & lista Sala Sindaco) hanno portato parecchie preferenze risultate però inutili alle cause rispettivamente sposate.
E’ in questa’area che l’astensionismo ha preso corpo (Destra – ex AN – Lega scontenta del candidato), dove gli elettori stanchi dei soliti volti e del modo operandi degli ultimi anni hanno detto basta. Il PDL da una maggioranza + sindaco di 7 consiglieri è riuscito a entrare in consiglio con soli 2 consiglieri all’opposizione.
 
La lega sull’onda emotiva delle lauree in Albania e dei cassieri stile “Romanico”, ha perso circa l’11%, passando in 10 anni dal consiglio monocolore di Metelli ad un solo consigliere oggi.
Non pervenuto il centro: l’UDC ha perso i suoi consensi sul territorio prendendo poco più di 200 voti e i vari progetti civici sono rimasti al palo, grazie alla coerenza delle coalizioni presenti al ballottaggio. Il partito di Casini deve modernizzarsi e ripartire dalle macerie rimaste, sempre che sia rimasta un po’ di benzina…
In sonstanza il centro-sinistra, con un candidato fresco e nuovo è riuscito cosi ad ottenere un risultato che a Palazzolo mancava da 15 anni. Supportato da una buona parte degli elettori del centro-destra (Impegno/PDL/UDC/+Palazzolo – i numeri sono oggettivi-), Zanni è chiamato a governare il nostro paese, per i prossimi 5 anni.
L’augurio della nostra Associazione va sia alla nuova squadra al comando per un buon lavoro, sia ai cittadini di centro-destra, perché si organizzino, mettendo da parte i personalismi vari, e cerchino di arrivare fra 5 anni con una valida alternativa politica con volti e proposte nuove.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...