Risposta all’Anpi & a Zanca/Raccagni sulle nostre gite sociali.

Ogg.: Rif. invito serata di Giovedì 25/05/2017 e proposta in allegato.

copertinaCome già anticipato telefonicamente, visto l’intenso calendario elettorale, non mi è possibile presenziare per impegni pregressi già confermati. Ringrazio per l’invito. Ritengo doveroso, per educazione e rispetto, far sapere ciò che penso, attraverso la seguente lettera.

Allego richieste Anpi:


Sono nato il 29 gennaio del 1986. Non ho vissuto il fascismo, l’ho studiato solo sui libri di storia. La storia è storia. Siamo nel 2017. Guardiamo oltre.

Per formazione ed educazione personale non mi ritengo “anti” qualcosa/qualcuno. Penso che nella vita odierna si debba essere “pro” qualcosa/qualcuno, ragionando con pro-positività. Viviamo in una società dove l’avere ha, quasi sempre, la meglio sull’essere. L’egoismo dilaga ed i valori veri spesso vengono accantonati. Noi vogliamo riposizionare questi valori al centro del villaggio.

Ci riconosciamo al 100% nei principi fondamentali della nostra Costituzione. Riteniamo la democrazia, [Art.1 L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione], l’unica forma di governo in grado di garantire la sovranità del popolo.

Nella vita errare è umano, ma è altresì vero che perseverare è diabolico.
La Costituzione riconosce nell’Art. 21 la libertà d’espressione “Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.[..]”. La libertà di una persona, secondo il mio/nostro punto di vista, finisce nel momento in cui si invade quella altrui. Le persone che ricoprono un ruolo pubblico, nei casi specifici consiglieri comunali, hanno l’onere e il dovere di rappresentare tutti i cittadini, non solo i propri elettori. Indi per cui serve accortezza, buonsenso e sensibilità, prima di parlare e rilasciare dichiarazioni a mezzo stampa. Chi ricopre ruoli istituzionali deve tenere ben presente che rappresenta tutta la cittadinanza e che non può parlare/scrivere sui social senza un freno come se fosse al Bar del paese.

I Mos Palazzolo hanno sin da subito condannato (https://mospalazzolo.it/2015/11/20/comunicato-del-consiglio-direttivo/) le scriteriate espressioni del Consigliere Armando Marini (vedi allegato),

IMG-20170322-WA0040

che ha portato a termine indisturbato il suo mandato elettorale ed è nuovamente capogruppo di una civica che comprendeva lo stesso De Amicis. Ripeto: errare è umano, perseverare è diabolico. L’uscita di Alessandro De Amicis è in linea con il personaggio. Cambiare sei partiti in meno di due anni è sinonimo di forte instabilità. Apprezziamo ed accettiamo le scuse e le dimissioni, denotano maturità.

Detto ciò nessuno può ergersi ed autoproclamarsi autorità morale, soprattutto un’associazione politica le cui posizioni non sono condivise neppure dalla propria area di riferimento.

Quello che mi sento di garantire, qualora la cittadinanza dovesse esprimere la preferenza nel sottoscritto alla guida della Città, è che mi/ci batteremo affinché i ruoli istituzionali siano d’esempio per tutti e che non siano ridicolizzati in questo modo da persone che evidentemente non hanno né buonsenso nè tanto meno un livello culturale e storico adeguato.

Cordiali saluti.                                                                                                                                                    dott. Alessandro Mingardi

Nb: Ogg. Articolo ChiariWeek di Venerdi 19 maggio 2017

zancaSul settimanale InChiariWeek di Venerdì 19 maggio, il Coordinatore della Lista “Destra per Palazzolo”, ha pubblicato un articolo nel quale comparivano foto di alcuni esponenti MOS durante una gita sociale. L’Associazione MOS Palazzolo dal 2011 opera sul territorio sia nell’ambito politico che in quello culturale. Ad oggi vanta numerose gite sociali, le più importanti: Roma per Giubileo con tanto di attestato di Mons. Fisichella, Vittoriale nella giornate del Vate, Redipuglia, Dachau, Lourdes, Milano al Cimitero Monumentale ecc…(https://mospalazzolo.it/2016/07/07/gita-sociale-a-roma/). Le foto riportate erano già state pubblicate dai Mos stessi, le stesse catturano con qualche scatto la gita di Castrocaro: due giorni fra Terme, visita guidata a Predappio e Festival Musicale di Castrocaro.

Onestamente non vediamo dove sia il problema di visitare i luoghi della memoria storica italiana. Piuttosto rimaniamo basiti dalle dichiarazioni di “questo” Davide Zanca (chi è?), ennesimo forestiero NON palazzolese utilizzato come riempilista da un centrodestra privo di contenuti degni di essere definiti tali. Curioso anche il fatto che Davide Zanca sia nella lista “Destra per Palazzolo”  (Palazzolo Civica con Destra per Palazzolo e Fratelli d’Italia) che presenta come capolista lo stesso Armando Marini citato nel paragrafo precedente. Armando Marini che, come avrete potuto leggere e osservare nel file in allegato, è assolutamente in linea con le dichiarazioni del 26/11/2016, rilasciate alla trasmissione Rai3 di Gad Lerner dal suo candidato Stefano Raccagni (lo stesso che durante il 150° Unità d’Italia si rifiutò di cantare l’inno): https://www.facebook.com/QuiPalazzolo/posts/1374989575865674

Qui non si tratta di goliardate o gesti fuori luogo dove le scuse potrebbero bastare, qui si parla di contenuti oggettivamente sconsiderati e privi di qualsiasi valenza e profondità culturale. I soggetti hanno dimostrato il loro background e ci auguriamo che i cittadini ne tengano conto per il bene di Palazzolo.

Errare è umano, ma qui qualcuno sta perseverando …

Palazzolo sull’Oglio 15 maggio 2017

I MOS

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...