Tutti gli articoli di AleMinga

La pianificazione urbanistica a Palazzolo, esperienze a confronto.

Alcune delle più recenti e interessanti esperienze di pianificazione urbanistica hanno trovato attuazione nel nord Europa, in particolare in Germania e Regno Unito.

I risultati raggiunti pongono in evidenza un grado di razionalità, capacità di innovazione e, in ultima analisi, di civiltà, che in Italia è assente purtroppo ormai dall’epoca rinascimentale.

Da noi la vera pianificazione urbanistica, quella che prefigura nuovi modelli di vita, è oggi pressoché assente, inoltre spesso la politica rinuncia ad essere forte e autorevole, ponendo regole a garanzia dell’interesse di tutti, così prevalgono i grandi interessi di pochi.

Continua a leggere La pianificazione urbanistica a Palazzolo, esperienze a confronto.

26 Giugno: giornata mondiale CONTRO le Droghe e la Mafia.

26 GIUGNO. “Liberi da tutte le droghe, Liberi da tutte le mafie. Chi compra droga finanzia le mafie, le loro violenze e il terrorismo“. Sono questi gli slogan lanciati dal Dipartimento Politiche Antidroga, la cui delega è affidata al Ministro per la Cooperazione Internazionale e l’Integrazione, Andrea Riccardi, e che appariranno sui principali monumenti di quattordici importanti città italiane in occasione della Giornata mondiale contro il consumo e il traffico di droga che si celebra oggi 26 giugno.

Continua a leggere 26 Giugno: giornata mondiale CONTRO le Droghe e la Mafia.

12 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE CONTRO LO SFRUTTAMENTO DEL LAVORO MINORILE

 “Malpelo si chiamava così perché aveva i capelli rossi; ed aveva i capelli rossi perché era un ragazzo malizioso e cattivo, che prometteva di crescere un fior di birbone“. Così comincia una delle novelle di Verga più famose, “Rosso Malpelo”.  Dietro questa novella c’è la denuncia del lavoro minorile (tramandato da Padre in Figlio), di una società statica, senza pietà,  immutabile ed ingiusta. Un altro scrittore che si è occupato di questa tematica è Luigi Pirandello, il quale tuttavia nel finale della novella “Ciaula scopre la luna” sembra dare al protagonista la speranza di un avvenire migliore: la luce della Luna rappresenta infatti una possibilità di vedere qualcosa. Rosso Malpelo e Ciaula sono i due “carusi” più famosi, e “Carusu” deriva dall’espressione latina carens usu che significa “mancante d’esperienza”. Nello specifico, il termine caruso era riferito ai minorenni dell’ Italia Meridionale.

RISULTATO ELETTORALE PALAZZOLESE

Il ballottaggio di Palazzolo sull’Oglio durante le giornate del 20-21 Maggio, ha decretato il nuovo Sindaco: Gabriele Zanni. Il neo-sindaco ha ottenuto 4607 voti, pari al 52,49%, contro i 4170 dello sfidante Alessandro Sala, pari al 47,51%. Complimenti ai vincitori e Onore ai vinti che in prima seduta hanno ottenuto con la sola lista Sala sindaco il 21%.

Continua a leggere RISULTATO ELETTORALE PALAZZOLESE

AIUTIAMO I TERREMOTATI DELL’EMILIA e del MANTOVANO

Tendiamo la mano alle popolazioni terremotate dell’Emilia e del Mantovano, sostenendole tramite:

Un piccolo gesto può regalare un sorriso!