Tutti gli articoli di AleMinga

Il campanaro Giulio Volpi

campanaroIn data 2 Aprile 2012, abbiamo come Associazione Mos, messo a protocollo n°9227 un documento che proponeva la Benemerenza al campanaro Giulio Volpi. Grazie all’idea suggerita dal socio Gianfranco Piovanelli, l’associazione ha spinto l’iniziativa raccogliendo subito 10 firme e molti altri sostenitori.
Ringraziamo il Commissario Roberta Verrusio e la Commissione per avere accettato la nostra proposta, premiando l’impegno del campanaro Palazzolese.

Continua a leggere Il campanaro Giulio Volpi

Riflessione sull’elezioni politiche Palazzolesi

I primi dati che hanno fatto riflettere (sia a livello nazionale che locale) sono stati quelli relativi all’affluenza: in calo di circa dieci punti percentuali (71,99%) rispetto alle elezioni del 2009 (81,26%). Le recenti vicende legate allo “scandalo Lega”, agli interessi che hanno visto coinvolto in tangenti e scandali vari il PDL e ai soldi “13 Milioni spariti” della Margherita, hanno portato un calo dell’affluenza considerevole alle urne.

L’ascesa di Marine Le Pen

Marine Le Pen

Oggi 23 Aprile 2012, in Francia è stato compiuto un grande passo, per la lotta al sistema.

La candidata Marine Le Pen, del Partito Fronte Nazionale, ha raggiunto quota 18%. E’ un successo, non tanto per la posizione politica che la stessa occupa, ma soprattutto per le idee e il programma elettorale  http://www.marinelepen2012.fr/accueil/# che ha proposto ai cittadini francesi.

La Madame in nero, in Francia, rappresenta l’unica vera alternativa al sistema bipolare che punta prevalentemente al mantenimento delle istituzioni piuttosto che alla tutela della propria popolazione. Duro lo scontro con Sarkozy che non ha saputo cogliere il volere nazionale.
Continua a leggere L’ascesa di Marine Le Pen