Finalmente dopo mesi e mesi di discussioni, le cifre in merito all’investimento della nuova sede dell’Accademia Musicale sono state pubblicate ufficialmente.
Il progetto, inserito nel piano triennale delle opere pubbliche 2012/2014, prevede la realizzazione della nuova sede del Corpo Musicale Città di Palazzolo sull’Oglio mediante la riconversione dell’immobile ex bocciodromo comunale di Piazzale Dante Alighieri per una spesa complessiva di 530.000,00 euro.(delibera di giunta N°77 del 09/07/2013)
Per mesi ci siamo sentiti dire che storpiavano i numeri, che le cifre dai noi citate non erano esatte, che era una problematica pretestuosa, che facevamo demagogia..
La delibera, pubblicata ufficialmente, dimostra come i MOS siano stati infangati INGIUSTAMENTE e come le cifre, da noi riportate, siano sempre state veritiere!
Oggi più che mai rivendichiamo ogni nostra singola mossa: dalle dichiarazioni ai volantini, dagli articoli redatti alle manifestazioni varie con Gazebi ecc. sino alla collaborazione con la Resp. degli utenti del Bocciodromo.
Riepilogo: Atto I – Atto II – Atto III
https://mospalazzolo.it/2013/03/02/la-nostra-posizione-sullaccademia-musicale-palazzolese/
https://mospalazzolo.it/2013/03/17/accademia-della-musica-la-nostra-replica/
https://mospalazzolo.it/2013/05/07/bocciamolo-iii-atto/#more-1234
L’Ex Sindaco A. Sala è stato criticato aspramente per questa scelta, poi però alcuni che l’hanno criticato e che oggi si trovano dalla parte del potere hanno portato avanti la medesima scelta che si può tranquillamente definire borderline e rimane opinabile.
Ricordiamo che si sta dando (senza bando) un luogo pubblico ad una associazione (burocraticamente) privata (non a scopo di lucro), ed in aggiunta gli si sta facendo un investimento ad Hoc di 530.000,00 euro.
Ribadiamo come si stia creando un precedente pericoloso e si stiano usando due pesi e due misure differenti rispetto ad altre realtà locali, altrettanto meritorie.
Una soluzione bisognava trovarla, e per noi – ad oggi – la migliore rimane l’ala ovest del Polo Culturale che presto rimarrà vuota.. (già operativa con aule, antifurti, porte di sicurezza, impianti luce ecc ecc tutti a norma).
Precedente Art. Mos
“Davvero non era possibile investire 530.000,00 € in maniera più oculata a fronte dei numerosi, e forse più impellenti, problemi che affliggono la nostra città? Davvero il dramma del lavoro, dove notiamo la totale assenza di interventi a favore del reinserimento lavorativo di chi è stato espulso dal mercato del lavoro (Esempio “Lavoro accessorio 2013 – Buoni lavoro” promosso dalla Provincia di Brescia per la realizzazione di interventi di politica attiva del lavoro, nemmeno preso in considerazione), il problema della casa, la messa in sicurezza di strade ed edifici pubblici, la scarsa illuminazione, l’aumento della percezione di insicurezza che vivono i cittadini, la messa in sicurezza e ammodernamento delle scuole dei bambini palazzolesi e ampliamento del servizio di asilo e scuola materna (che risultano essere in condizioni fatiscenti vedi “S. Cuore” a differenza di quanto dicono gli attuali amministratori), possano essere considerati bisogni secondari rispetto alla pur lodevole Accademia Musicale?”
Lascia perplessi anche il silenzio che serpeggia dai banchi dell’opposizione. Poco presenti? Paura di esprimere il proprio parere?..
Cari concittadini, giudicate in maniera autonoma il tutto a partire dalle scelte “prioritarie” di questa Amministrazione ..
L’Opinione Pubblica pesi da sè sia i commenti letti che le dichiarazioni rilasciate nel corso di questi mesi dai protagonisti stessi..
Verba volant, scripta manent.
A testa alta, Avanti MOS
Il Presidente
dott. Alessandro Mingardi
2 pensieri riguardo “Atto IV – La Fine!”