Archivi categoria: Articoli

Fatti, news ed eventi di rilievo locale o nazionale su cui l’Associazione ha preferito esprimere un opinione

La Grecia, tra dracma e euro

ImmagineNon solo il Mar Ionio potrebbe dividere la Grecia dall’Italia, nei prossimi mesi anche l’euro potrebbe essere un nuovo elemento di differenziazione tra questi due paesi dal glorioso passato.

La crisi economica sembra non dare tregua ai già provati cittadini greci, infatti, dall’ultimo rapporto elaborato dall’OCSE emerge  un quadro drammatico del mercato del lavoro greco, e in particolare la fascia di giovani di età inferiore ai 24anni, la quale presenta una percentuale di disoccupazione superiore al 50%, detta in parole povere equivale a dire che un giovane greco su due è attualmente senza lavoro. Continua a leggere La Grecia, tra dracma e euro

Il campanaro Giulio Volpi

campanaroIn data 2 Aprile 2012, abbiamo come Associazione Mos, messo a protocollo n°9227 un documento che proponeva la Benemerenza al campanaro Giulio Volpi. Grazie all’idea suggerita dal socio Gianfranco Piovanelli, l’associazione ha spinto l’iniziativa raccogliendo subito 10 firme e molti altri sostenitori.
Ringraziamo il Commissario Roberta Verrusio e la Commissione per avere accettato la nostra proposta, premiando l’impegno del campanaro Palazzolese.

Continua a leggere Il campanaro Giulio Volpi

Riflessione sull’elezioni politiche Palazzolesi

I primi dati che hanno fatto riflettere (sia a livello nazionale che locale) sono stati quelli relativi all’affluenza: in calo di circa dieci punti percentuali (71,99%) rispetto alle elezioni del 2009 (81,26%). Le recenti vicende legate allo “scandalo Lega”, agli interessi che hanno visto coinvolto in tangenti e scandali vari il PDL e ai soldi “13 Milioni spariti” della Margherita, hanno portato un calo dell’affluenza considerevole alle urne.

Modifica Articolo 18 – cosa cambia

In questo periodo si è parlato tanto della riforma del lavoro, ed in particolare delle modifiche all’articolo 18; è il caso di dare un po’ di chiarezza e di specificare cosa comporta questa riforma, cosa tocca e cosa cambia.

L’articolo 18 disciplina le conseguenze in caso di licenziamento controverso, (ovvero dove sussistono ingiustificati motivi, che siano economici, disciplinari o discriminatori).

Ad oggi, qualora in caso di ricorso, venisse accertata l’illegittimità del licenziamento,  scatta la reintegrazione del lavoratore nel posto di lavoro, senza far perdere al dipendente l’anzianità di servizio ed i benefit acquisiti col contratto in essere o in alternativa consente al lavoratore, di accettare un’indennità pari a 15 mensilità dell’ultimo stipendio.

Continua a leggere Modifica Articolo 18 – cosa cambia

L’ascesa di Marine Le Pen

Marine Le Pen

Oggi 23 Aprile 2012, in Francia è stato compiuto un grande passo, per la lotta al sistema.

La candidata Marine Le Pen, del Partito Fronte Nazionale, ha raggiunto quota 18%. E’ un successo, non tanto per la posizione politica che la stessa occupa, ma soprattutto per le idee e il programma elettorale  http://www.marinelepen2012.fr/accueil/# che ha proposto ai cittadini francesi.

La Madame in nero, in Francia, rappresenta l’unica vera alternativa al sistema bipolare che punta prevalentemente al mantenimento delle istituzioni piuttosto che alla tutela della propria popolazione. Duro lo scontro con Sarkozy che non ha saputo cogliere il volere nazionale.
Continua a leggere L’ascesa di Marine Le Pen