Archivi tag: reintegro

Luoghi di culto: richiesta di accesso agli atti

Ci è voluto un po’ di tempo e qualche sollecito, ma la risposta è arrivata. Eccola..

doc02749020161107124144

Associazione MOS

Facendo seguito a quanto richiesto tramite missiva a tutti i sindaci della Regione Lombardia dall’Assessore al Territorio Viviana Beccalossi, l’Associazione attraverso i propri rappresentanti sta in queste ore protocollando presso gli uffici preposti del comune di Palazzolo s/O la seguente richiesta ufficiale di accesso agli atti:

Richiesta d’informazioni sulla mappatura dei luoghi di culto

Ci aspettiamo risposte serie e puntuali.

View original post

Caccia a Ottobre Rosso

Il festival dell’ipocrisia, all’italiana..

2392-18345Quella che doveva essere una tragedia mondiale, si è trasformata nella classica soap-opera italiana, dove il perbenismo regna sulla logica e dove l’ipocrisia sconfigge ogni senso di razionale ragione.
Un film già visto, e haimè dal copione scontato,  è stato recentemente girato sul nostro territorio.
Un film che vede protagonisti da una parte centinaia di “disperati” in cerca dell’ El Dorado, e dall’altra un gruppo di Stati che cercano di unirsi sotto la bandiera stellata a fondo blu, in un contenitore forato, rappresentato da politici falsi, imbroglioni, mistificatori che associano il valore umano a semplici, inespressivi e riduttivi numeri.

Continua a leggere Caccia a Ottobre Rosso

Legge Merlin: Stato miope o ottuso?

prostituzione1La nostra società sta attraversando uno dei momenti più complicati della sua storia. La spesa pubblica è troppo elevata e il sistema è al collasso, le uscite sono maggiori delle entrate a causa di una amministrazione deficitaria e di una classe politica mediocre e pressapochista.

Le misure di austerity mettono i cittadini con le spalle al muro, le tasse aumentano e i servizi diminuiscono. Gli stipendi sono i medesimi dai tempi in cui Ford scoprì la catena di montaggio e la pressione fiscale sulle imprese, oggi,  tocca quota 68% (la più alta d’Europa).

Continua a leggere Legge Merlin: Stato miope o ottuso?

Modifica Articolo 18 – cosa cambia

In questo periodo si è parlato tanto della riforma del lavoro, ed in particolare delle modifiche all’articolo 18; è il caso di dare un po’ di chiarezza e di specificare cosa comporta questa riforma, cosa tocca e cosa cambia.

L’articolo 18 disciplina le conseguenze in caso di licenziamento controverso, (ovvero dove sussistono ingiustificati motivi, che siano economici, disciplinari o discriminatori).

Ad oggi, qualora in caso di ricorso, venisse accertata l’illegittimità del licenziamento,  scatta la reintegrazione del lavoratore nel posto di lavoro, senza far perdere al dipendente l’anzianità di servizio ed i benefit acquisiti col contratto in essere o in alternativa consente al lavoratore, di accettare un’indennità pari a 15 mensilità dell’ultimo stipendio.

Continua a leggere Modifica Articolo 18 – cosa cambia